Gruppo Archeologico di Terra d'Otranto
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • I Gruppi Archeologici d'Italia
    • Associarsi
  • ISARP
  • ATTIVITA'
    • Archondaris - le grotte di Dio
    • Archeomare
    • Protezione Civile
  • TURISMO SOCIALE
  • news
  • Articoli
  • Contatti

Istituto di Archeoastronomia della Puglia (IsArP)

L'Istituto di Archeoastronomia della Puglia è un progetto del Gruppo Archeologico di Terra d'Otranto per la ricerca degli aspetti che nei tempi antichi ha rivestito l'osservazione celeste.
L'Archeoastronomia è una combinazione di competenze scientifiche tra archeologia e astronomia e permette di intendere comprendere le credenze dei popoli antichi e lo sviluppo delle costruzioni cultuali e monumentali in chiave astronomica.
Allineamenti planetari o indicatori solstiziali diventano di fondamentale importanza per la misurazione del tempo e delle stagioni, fondamentali per stabilire i periodi di semina e raccolta ma soprattutto, nelle credenze antiche, per assicurare fecondità alla terra e benevolenza alla comunità.
Nel ricreare il cielo antico si può comprendere come, in tutte le epoche e in tutti i luoghi, dai megaliti alle cattedrali, si sia visto negli astri e nei fenomeni celesti un punto di riferimento in cui, a livello cultuale, si apriva un varco tra l'umano e il sacro. 
Foto

Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata
Archeologia - Rivista dei G.A d'Italia
La Rotta dei Fenici
​News 

UTILITY
Gruppi Archeologici d'Italia
Federarcheo
​
BMTA


© 2010-2023 - c.f. 93107520756  -  Via Lucania 15/a - NOVOLI (Lecce) - info@terradotranto.org
  • Home
  • ASSOCIAZIONE
    • I Gruppi Archeologici d'Italia
    • Associarsi
  • ISARP
  • ATTIVITA'
    • Archondaris - le grotte di Dio
    • Archeomare
    • Protezione Civile
  • TURISMO SOCIALE
  • news
  • Articoli
  • Contatti