Niceta, il santo cavaliere che protegge Melendugno, unica città in Italia ad averlo come patrono. L'antica abbazia, oltre ad essere uno scrigno di tesori d'arte medievale, è custode della storia del luogo, estendendo la sua influenza culturale dal mare all'entroterra, fino all'attuale comune di Vernole.
Posta quasi a metà strada tra le abbazie di Santa Maria a Cerrate e San Nicola di Casole, San Niceta testimonia la presenza cultuale normanna, in cui la compresenza di elementi latini e orientali costituisce il fulcro dell'identità salentina medievale. I recenti scavi archeologici condotti nelle pertinenze dell'abbazia hanno gettato luce su aspetti affascinanti, che permettono alla storia dell'antica Terra d'Otranto di arricchirsi di nuovi ed importanti tasselli. |