Il Salento e il suo mare: un binomio inscindibile che ha forgiato la storia, a tratti drammatica, di questo territorio. Nel corso dei millenni il mare è stato un vero e proprio link di comunicazione tra popoli e culture differenti, che hanno lasciato segni indelebili. Raccontare la storia del mare del Salento è immergersi in millenni di vicende dei popoli che lo hanno attraversato, è seguire le rotte dei Fenici e quelle di Enea, seguire il percorso di San Pietro dai porti alla Via Appia e quello dei crociati in partenza per la Terra Santa. Il mare racconta di gente venuta dall'altra sponda per ricerca di pace o per portare guerra, per commerciare preziosi manufatti o fondare nuove colonie. Nel progetto Archeomare, il Gruppo Archeologico di Terra d'Otranto organizza delle escursioni guidate, sia in terra che in acqua, per scoprire il patrimonio archeologico sottomarino del Salento e raccontare storie di uomini che hanno solcato il Mediterraneo e ne hanno fatto culla di civiltà.